
Governo e Parlamento aprano il confronto con le Organizzazioni Sindacali ed individuino i tempi e gli strumenti necessari per una riforma utile e funzionale ai bisogni dei cittadini e alle aspettative delle polizie locali! Nell'attuale XIX° Legislatura sono state presentate varie proposte in Parlamento che contengono aspetti condivisibili ed altri non ricevibili, Il Consiglio dei Ministri, il 16 novembre 2023, ha approvato il testo Delega al Governo per il riordino delle funzioni e dell'ordinamento della Polizia Locale. Si tratta di una proposta che deve consentire l'avvio di un dibattito per definire una reale riforma delle polizia locale, tramite confronto sindacale, stanziando adeguate risorse.
Superare le disparità tra Polizia Locale e forze di Polizia ad ordinamento statale!
La CISL Funzione Pubblica e il suo Coordinamento Nazionale Polizia Locale sono impegnati da sempre a sostenere la riforma dell’attuale L. 7 marzo 1986, n. 65.
ma nessuna prevede una COMPLETA RIVISITAZIONE DELL'ATTUALE LEGGE-QUADRO della Polizia Locale che, come CISL FP, rivendichiamo da anni a gran voce!

Unisciti alla nostra rivendicazione per la valorizzazione delle colleghe e dei colleghi delle polizie locali! Iscrivi alla CISL FP
Scarica la locandina
I PUNTI DELLA RIFORMA CHE RITENIAMO FONDAMENTALI
