Condividi questa pagine dove e con chi vuoi

fe87dbc7bd765fecc35fc3d0cd04de15b2c7ddb2

CISL FP SONDRIO

CONTATTI
INDIRIZZO
SOCIAL

fp.sondrio@cisl.it

Via Bonfadini, 1

23100 Sondrio

© 2023 Cisl Fp Lombardia - Dipartimento Comunicazione Cisl FP Lombardia

Documenti trasparenza  I Cookie info I  Segnala un link non funzionante  I  Photo Credits


facebook
occhila

0342 527 811

LE NOTIZIE CISL FP SONDRIO

Informativa Privacy - Reset Cookie

Non rinunciare ad essere sempre informato

CISL FP Sondrio. Sanità: firmato con Regione l’accordo sulle prestazioni aggiuntive e aperto il confronto a

2024-05-23 08:35

Cisl FP Sondrio

Sanità, cisl fp sondrio, cisl funzione pubblica sondrio, cisl sondrio, cisl fp, prestazioni aggiuntive, prestazioni aggiuntive comparto sanità, comparto sanità pubblica, prestazioni aggiuntive sanità lombardia,

CISL FP Sondrio. Sanità: firmato con Regione l’accordo sulle prestazioni aggiuntive e aperto il confronto anche sulle RAR 2024.

Firmato l'accordo con Regione Lombardia sulle prestazioni aggiuntive 2024 per il personale del comparto sanitario finalizzato alla riduzione di liste di attesa,

16e11db8-63e6-4a7c-8699-c1091614f533-817444916.jpg


E' stato siglato ieri l’accordo tra la Direzione Generale Welfare di Regione Lombardia e le organizzazioni sindacali Comparto Sanità per la definizione delle linee di indirizzo, a seguito di leggi nazionali, concernenti le prestazioni aggiuntive del personale sanitario e le relative risorse economiche 2024. Si tratta di un accordo molto atteso che coinvolge in tutta la Regione qualcosa come più di 85 mila operatori del Servizio Sanitario Nazionale.


Stiamo parlando dell’accordo finalizzato alla riduzione liste di attesa, carenza di personale e pronto soccorso.


Nei limiti delle assegnazioni per le singole Aziende per il 2024, la tariffa oraria viene è elevata a 50 € per tutte le tipologie di prestazioni. Per le annualità successive, la tariffa sarà rivista, previo specifico confronto regionale, anche alla luce di eventuali nuove disposizioni normative e contrattuali in materia.


Utilizzando le risorse previste da specifiche normative e dai vigenti CCNL, le singole Aziende/Enti, previo coinvolgimento delle organizzazioni sindacali/RSU, potranno valutare l’eventuale partecipazione degli altri ruoli del comparto, non al momento ricompresi tra i destinatari delle prestazioni aggiuntive.


Come da richiesta anche della CISL FP Lombardia, per il tramite dell’Assessorato alla Famiglia, Solidarietà Sociale, Disabilità e Pari Opportunità possono essere adottati i contenuti dell’intesa anche per il personale ASP.


Le parti si sono altresì impegnate per riconoscere percorsi di valorizzazione economica anche per il personale non coinvolto normativamente dall’intesa. Previsto un monitoraggio entro il mese di ottobre 2024. E’ stato anche chiesto di rivedere tutti gli accordi precedenti, riallineandoli agli aspetti economici all’accordo sottoscritto. Per le prestazioni abbiamo ottenuto un incremento pari a circa 1.900.000 euro!


Durante l’incontro inoltre è iniziato il confronto in merito alle Risorse Aggiuntive Regionali anno 2024 che proseguirà nel prossimo incontro in calendario per il prossimo 12 giugno 2024.


Scarica il volantino unitario dell'incontro di trattativa.





6acc34a8-e66c-4417-8302-9517b52d7f91-800900290.jpg