Condividi questa pagine dove e con chi vuoi

fe87dbc7bd765fecc35fc3d0cd04de15b2c7ddb2

CISL FP SONDRIO

CONTATTI
INDIRIZZO
SOCIAL

fp.sondrio@cisl.it

Via Bonfadini, 1

23100 Sondrio

© 2023 Cisl Fp Lombardia - Dipartimento Comunicazione Cisl FP Lombardia

Documenti trasparenza  I Cookie info I  Segnala un link non funzionante  I  Photo Credits


facebook
paziente e dottore

0342 527 811

Informativa Privacy - Reset Cookie

TERZO SETTORE

Vicini ai più deboli

immagine

CI PRENDIAMO CURA...

Il “Terzo settore” che afferisce alla CISL Funzione Pubblica rappresenta una delle realtà lavorative più dinamiche e vivaci dell’intero panorama italiano. E' sempre maggiore, infatti, l'attività di welfare istituzionale che il "pubblico" demanda alla fitta rete di enti ed associazioni che rientrano in questa grande famiglia che si è sviluppata e capillarizzata su tutto il territorio nazionale.

immagine

WELFARE A 360 GRADI

donna

Il comparto riunisce le lavoratrici, i lavoratori e i professionisti che si occupano di assistenza domiciliare, servizi all’infanzia, formazione, accoglienza e assistenza. Il Terzo Settore è un insieme di enti di carattere privato che agiscono in diversi ambiti, dall’assistenza alle persone con disabilità alla tutela dell’ambiente, dai servizi sanitari e socio-assistenziali all’animazione culturale. Spesso gestiscono servizi di welfare istituzionale e sono presenti per la tutela del bene comune e la salvaguardia dei diritti negati.

uomo
ballo
donna
mani
ATTIVITÀ SOCIO ASSISTENZIALE
PROMOZIONE CULTURALE, ARTISTICA, SPORTIVA
COOPERATIVE SOCIALI E PROMOZIONE DEL LAVORO
COOPERAZIONE
INTERNAZIONALE

BUONO A SAPERSI

albero
dottore
famiglia
formazione

PREVIDENZA COMPLEMENTARE
PREVIDENZA COOPERATIVA

SANITÀ INTEGRATIVA
UNEBA UNISALUTE

ASSICURAZIONE COLPA GRAVE 

FORMAZIONE ECM
GRATIS CORSO DA 50 CREDITI

Orari stressanti e difficoltà quotidiane rendono  concreto il rischio di incorrere in errori professionali per i quali l’Amministrazione presso cui si lavora potrebbe chiedere di risarcire l’eventuale danno economico-patrimoniale. La CISL FP  offre agli iscritti coperture assicurative senza franchigie e massimali aggregati. 

 Lavorare nella grande macchina della salute è uno dei compiti professionali più delicati. Servono prontezza, motivazione e capacità nel gestire le criticità. Per questo la CISL Funzione Pubblica mette "in tessera" (gratis) percorsi formativi specifici accreditati per 50 crediti ECM annui dedicati ai professionisti sanitari.

L'assistenza sanitaria integrativa rappresenta un’ulteriore forma di tutela a disposizione dei cittadini che vogliono integrare e/o sostituire i servizi messi a disposizione dal Sistema Sanitario Nazionale. Si tratta di una interessante possibilità di welfare di cui possono godere lavoratrici e lavoratori del Terzo Settore con Contratto di lavoro Uneba

Previdenza Cooperativa è il Fondo pensione negoziale dei Lavoratori, Soci e Dipendenti, delle Imprese Cooperative e dei lavoratori dipendenti addetti ai lavori di sistemazione idraulico-forestale ed idraulico-agraria. Lo scopo di Previdenza Cooperativa è quello di consentire agli iscritti di costruirsi una pensione complementare.

mani

I COMPARTI DELLA CISL FP

Sono cinque i grandi comparti che costituiscono la struttura della CISL Funzione Pubblica e nei quali confluiscono le lavoratrici ed i lavoratori di cui si prende cura la nostra organizzazione. Scopriamoli insieme.

mano
immagine
FUNZIONI CENTRALI
immagine
FUNZIONI LOCALI
immagine
ENTI PRIVATIZZATI
immagine
SANITÀ PUBBLICA E PRIVATA
immagine
TERZO SETTORE