Condividi questa pagine dove e con chi vuoi

fe87dbc7bd765fecc35fc3d0cd04de15b2c7ddb2

CISL FP SONDRIO

CONTATTI
INDIRIZZO
SOCIAL

fp.sondrio@cisl.it

Via Bonfadini, 1

23100 Sondrio

© 2023 Cisl Fp Lombardia - Dipartimento Comunicazione Cisl FP Lombardia

Documenti trasparenza  I Cookie info I  Segnala un link non funzionante  I  Photo Credits


facebook
occhila

0342 527 811

LE NOTIZIE CISL FP SONDRIO

Informativa Privacy

Non rinunciare ad essere sempre informato

CISL FP Sondrio. Dote Scuola componente Buono Scuola 2025/2026 dal 4 novembre possibile presentare domanda. Sc

2025-11-05 14:54

Cisl FP Sondrio

Welfare, cisl-fp-sondrio, cisl-funzione-pubblica-sondrio, cisl-sondrio, cisl-fp, dote-scuola-20252026, dote-scuola-componente-buono-scuola-20252026, bando-regione-lombardia,

CISL FP Sondrio. Dote Scuola componente Buono Scuola 2025/2026 dal 4 novembre possibile presentare domanda. Scopri i requisiti e le modalità.

Dote Scuola componente Buono Scuola 2025/2026 dal 4 novembre possibile presentare domanda. Scopri i requisiti e le modalità.

testa-post.jpg
7.jpeg

Al via le domande per Dote Scuola – componente Buono Scuola, anno scolastico 2025/2026  di Regione Lombardia, sostegno per gli studenti iscritti a scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado, paritarie o statali, che prevedono una retta di iscrizione e frequenza.

 

A partire dal 4 novembre 2025, le famiglie degli studenti iscritti a scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado, che prevedono una retta di iscrizione e frequenza, potranno fare domanda per il contributo messo a disposizione da Regione Lombardia.

Il valore del Buono, a seconda del valore ISEE, potrà variare da euro 300 a euro 2.000, ma non potrà comunque superare l’importo effettivamente sostenuto per la retta di iscrizione e frequenza.

 

CHI PUO’ FARE DOMANDA?

Possono presentare domanda di contributo gli studenti residenti in Lombardia, iscritti e frequentanti Corsi di Istruzione a gestione ordinaria presso le Scuole primarie, secondarie di primo e di secondo Grado.

Gli studenti devono frequentare scuole, paritarie o statali, che richiedano una retta di iscrizione e frequenza e che abbiano sede in Lombardia, oppure con sede nelle Regioni confinanti, purché lo studente rientri quotidianamente alla propria residenza.

Per accedere al contributo occorre essere in possesso di un valore ISEE, in corso di validità all’atto di presentazione della domanda, non superiore a euro 40.000,00. 

whatsapp-image-2025-11-05-at-10.00.07.jpeg

COME PRESENTARE DOMANDA?

La domanda è presentata tramite autocertificazione: non è richiesta nessuna documentazione.

Tutti i dettagli relativi alla procedura di presentazione delle domande sono disponibili all’interno di un manuale, disponibile tra gli allegati sulla pagina

 

Le domande possono essere presentate esclusivamente online sulla piattaforma Bandi e Servizi, autenticandosi tramite SPID, CIE o CNS/CRS, dalle ore 12.00 del 4 novembre 2025 ed entro le ore 12.00 dell’11 dicembre 2025.

Tutti i dettagli relativi alla procedura di presentazione delle domande saranno disponibili all’interno di un manuale, disponibile tra gli allegati alla pagina relativa al Bando al seguente link

 

L’avvenuta ricezione telematica della domanda è comunicata al Soggetto richiedente, via posta elettronica, all’indirizzo indicato nella sezione anagrafica di Bandi e Servizi. Il messaggio riporta il numero identificativo della domanda, a cui fare riferimento nelle fasi successive.

 

PER MAGGIORI INFORMAZIONI

-   da rete fissa, il numero verde gratuito 800.318.318 (scegliendo l’opzione 1);

-   da rete mobile o dall'estero, il numero 02 3232.3325 (scegliendo l’opzione 1), a pagamento al costo previsto dal proprio piano tariffario.


 

coda-post.jpg